Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
![]() |
.20 febbraio 2019Myplant & GardenFiera Milano - Rho | 20-22 Febbraio 2019Padiglioni 12 - 16 - 20EN Space è partner di Myplant & Garden.
EN Space network, la rete di professionisti impegnati nel campo dell'architettura, del design e del paesaggio è partner, fin dalla prima edizione, di Myplant & Garden – International Green Expo, la più importante fiera internazionale B2B del florovivaismo, del paesaggio, del garden e del greenbuilding in Italia, che avrà luogo a Fiera Milano Rho dal 20 al 22 febbraio 2019.
Per visitare la fiera richiedete i codici invito inviando una mail a segreteria@enspace.eu indicando nome cognome email e n. di inviti.
EN Space network cura i contenuti dell’area Green Factory Project (pad. 20 - Landscape Area) che ha come espositori progettisti di grande sensibilità nei confronti della natura che, durante i tre giorni di manifestazione, condivideranno i propri “progetti green” in corso d’opera o in fase di cantierizzazione, alla ricerca di soluzioni innovative, collaborazioni, contatti, confrontandosi per tutta la durata della manifestazione con espositori e visitatori.
Protagonisti dell'area Green Factory Project 2019:
Un grande tavolo al centro dell’area ospiterà workshop e incontri business organizzati dagli stessi studi di progettazione, un vero e proprio luogo di lavoro e di interscambio di opportunità.
A cura di EN Space network "La Strada dell'Edilizia", un trait d’union suggestivo tra il mondo del Verde e l’Architettura, caratterizzata da un disegno a raggi con molteplici forme e tonalità, un design di buon auspicio per la ripresa del mondo edile, per un "futuro colorato". Il viale scenografico di 90 metri accompagna i visitatori lungo il settore dedicato al design, ai materiali, alla progettazione e all’edilizia, ed è stato realizzato grazie a Bellamoli, Bonfante, Formula Prato, IPM Italia, M-Ideas, Telcom, Verdevip.
EN Space network cura anche le 2 tavole rotonde del 20 e 21 febbraio:
Mercoledì 20 febbraio alle ore 14.00 nella Landscape Area (pad. 20 A47) avrà luogo la tavola rotonda dal titolo:
PROGETTAZIONE E GESTIONE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE DI IMPIANTI SPORTIVI promossa da Myplant & Garden, a cura di Monica Tessarolo - EN Space network, con il patrocinio della Federazione Italiana Golf.
Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.
L'evento partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,5 CFP con riferimento al Regolamento CONAF n. 3/2013. Iscrizioni su www.conafonline.it
Giovedì 21 febbraio alle ore 14.30 nell'Area Verde Sportivo (pad. 20 C48) avrà luogo la tavola rotonda dal titolo:
CICLOVIE ALL’AVANGUARDIA. Tra Sport, Natura e Architettura promossa da Myplant & Garden, a cura di Sabina Antonini - EN Space network.
Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.
Riconosciuti 2 CFP per gli Architetti. |
Copyright ® 2011 Artemya Srl | P.IVA 05141900968 | Condizioni generali d’uso | Privacy | Area privata | Seguici su: ![]() ![]() ![]() ![]() |